Impatto di un insetto, e carico del vento: sottile e resistente, la tela di un ragno è studiata dagli scienziati; e ci dicono che l’ancoraggio è il suo segreto e l’elasticità la sua forza.La natura è straordinaria e ogni piccola cosa ce lo ricorda. Quanto tempo per guardare un ragno domestico mentre costruisce e fa prendere forma a una ragnatela perfetta? È tempo perso? O il tempo utile ad accorgersi d’essere circondati da meraviglie e misteri, che possono sfuggire per tutta una vita? e dunque lasciarci poveri di sguardo sul creato che ci è donato? Ma non è di ragni che si tratta qui, anche perché di aracnofobia potrebbe essere affetto un qualche frequentatore del sito (e di fatto alcuni ragni sono proprio repellenti: e aprono il dibattito su perché la creazione abbia anche forme mostruose – ma potrebbe essere discorso anche teologico, e dunque a un’altra volta). Eh sì, perché le ragnatele di cui vorrei parlare non sono di seta, ma di catrame. Mai stati in Svizzera? Mai colpiti da quelle strade che sono percorse da ragnatele in continuo? Per un bel po’ (perché per un bel po’ ho frequentato quella nazione, su su fino al lago di Costanza, tra emigranti di antica generazione, ospite del loro cappellano) – per un bel po’ mi sono meravigliato che non stendessero un manto d’asfalto omogeneo, come usa da noi: prima fessure e buche, lasciate lì per decenni, e poi, improvvisamente, soprattutto alla vigilia di elezioni amministrative, uno scialo di catrame anche su strati non richiesti. Poi però, anche a me succede l’illuminazione. E finalmente realizzo che è una questione di manutenzione: preoccuparsi da subito di riparare alle crepe che si fanno, per il gelo o per l’usura, è risparmiare, è non sprecare. Mantenendo comunque una buona viabilità. Ed è a proposito di manutenzioni che abbisognerebbe oggi il nostro paese: non di colate rivoluzionarie, ma di interventi su fessurazioni che compaiono improvvisamente. Per usura della democrazia, e per il gelo di persone incompetenti. Screpolature fiacche o gravi fessurazioni quelle che vediamo emergere giorno dopo giorno? Il sentire anti immigratorio, o la pistola in casa voluta da sessanta persone su cento? Lì si annida la voglia di un capo, e dunque un desiderio di schiavitù che tocca ormai in gran parte le masse. Voglia di capo che è nutrita dalla paura di libertà. Che è poi paura di futuro. Alimentata, cibata e sfamata dal furbo del momento. È sentimento che ha dato luogo al fascismo cento anni fa. Alla voglia di un duce, che fa a braccio di ferro con gli amici di ieri e banchetta con i nemici di oggi? (E qui non si è nella lingua del vangelo, che vuole l’amore dei nemici: qui amici e nemici sono i cattivi e i buoni, i prepotenti e i misericordiosi, quelli che arraffano e quelli che spartiscono). Il sovranismo, piaccia o no ai cultori del quattro percento – ma che mangiamo al centopercento – è ritenere lo stato come un idolo sociale (e qui tutta la letteratura biblica ha a che dire sulla estirpazione degli idoli). Fessurazioni o solo screpolature accettabili di un sistema in cambiamento? Noi siamo un popolo battezzato al novanta per cento: che al settanta per cento – non sapendo più nulla di Vangelo – non sa più che cosa vuol dire per la propria vita. E dunque sceglie da apostata, per usare un termine che forse non dovrebbe più essere considerato obsoleto. Sceglie contro una professione della fede che gli ricorda, di Pasqua in Pasqua, il mistero fraterno che discende dall’avere un Dio d’amore, un Dio non solitario. Fraternità è la parola cristiana desueta nel politichese che sovrasta. Parola in disuso ideologico tra i cristiani. Occorrono manutenzioni ordinarie, e non straordinarie colate di organigrammi e di raduni di massa, da cui oggi sono tentate le chiese. Invece il vigile dire di ogni giorno, l’inquietudine che vede l’ assillo della Parola non affogata nel silenzio delle curie. Opportune et importune, senza compromessi, o benedizioni dei nuovi labari. Si vive di catacombe, dell’assemblea che celebra e ascolta, dell’assemblea che si separa ma per ritornare: testimoni nel mondo, a dare sale e a far da lievito. Minuti ma saldi. Attenti a tutti ma convinti di Vangelo.