la nostra cronaca 2013-2014
Domenica 6 settembre: Festa dei patroni Sant'Egidio e sant'Alberto celebrazione solennemente sobria alle 10, 30, e a seguire pranzo nel chiostro aperto a tutti quelli che volessero, portando o no la propria schiscetta da casa. >>> In mattinata ritiro predicato dal Rettore ad alcune coppie della parrocchia di Treviolo che festeggiano l’anniversario di matrimonio. Da venerdì 4 a domenica 6 settembre: in accoglienza ospitiamo una dozzina di animatori dell'oratorio di Boltiere accompagnati dal Curato don Luca che si dedicano alla programmazione delle attività del nuovo anno pastorale. Giovedì 3 settembre: ospite l'Associazione Anziani di Garlate _ Lecco. Il Rettore celebra l'Eucaristia in ricordo dei loro famigliari defunti. A seguire, visita guidata alla chiesa e pranzo al…
Segnalazioni / Corrispondenze
Il grano, e la gmg: Francesco papa «Preghiamo per la martoriata Ucraina, dove la guerra distrugge tutto, anche il grano». «Vi chiedo di accompagnarmi con la preghiera nel viaggio in Portogallo in mezzo a tantissimi giovani. Alla Vergine affido i pellegrini della GMG e i giovani del mondo». Dice Papa Francesco nella preghiera mariana di domenica 30 luglio 2023. Il viaggio a Lisbona (2-6 agosto) parte dall’appello a non distruggere il grano «grave offesa a Dio perché il grano è un suo dono per sfamare l'umanità. Il grido dei milioni di fratelli e sorelle che soffrono la fame sale fino al cielo». Si rivolge «alle autorità della Federazione Russa affinché sia ripristinata l'iniziativa del Mar Nero e il grano possa essere trasportato in sicurezza». In un’intervista a «la Repubblica» il…
L’ angolo
Poesie brevi tutti i vicini pensano che noi siamo strani. e noi pensiamo lo stesso di loro. e facciamo tutti centro. (Charles Bukowski) Non provo invidia per nessuno quando mi fermo a guardare il vento sul pioppo. (Abbas Kiarostami) Che follia! Il mio cuore ogni volta che sente bussare apre la porta (Maram al-Masri)
Da qui
considerando - Cala ormai il sipario sull’estate. La più calda? Sicuramente calda, ma alla fine sopportabile, almeno qui da noi pedemontani. E questo basterebbe a dire che le fragilità sono sempre a misura d’uomo: a meno che caschino le dighe libiche cui non si è messo mano come avrebbero richiesto, spazzando via migliaia di morti da far impallidire la nostra tragedia del Vajont. Siamo nelle mani del destino; e accettiamo la parola, dato che sulle disgrazie è difficile dirsi nelle mani della Provvidenza. A meno che si voglia “difendere” Dio: da che cosa è esso stesso una primaria bestemmia. Se è palese l’impudicizia di chi maneggia, s’appropria, costringe a un’idea di dio che non è, che è morto da sempre. Quello loro. Ed è questa la differenza che fa delle…
Panoramica 3D interno
<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com
Panoramica 3D esterno
<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com
Diario
I mesi di luglio e agosto, tradizionalmente dedicati alle vacanze e al riposo, hanno visto una riduzione delle presenze ospiti nella nostra accoglienza ma non di visite all’Abbazia. Sant’Egidio richiama sempre un buon numero di visitatori che, a piedi, in bici, in auto, per una passeggiata, per una preghiera, per abitudine, per semplice curiosità o per caso, arrivano e sostano alla nostra Abbazia. Testimonianza dei loro passaggi le numerose preghiere in ringraziamenti e in invocazioni lasciate sul nostro registro all’entrata della Chiesa. Domenica 24 settembre, a mezzogiorno. Raggiungono la nostra Abbazia genitori e figli del gruppo famiglie della parrocchia di Cenate Sotto accompagnati dal parroco don Giacomo. Dopo il pranzo condiviso nel Chiostro, complice la bella giornata, si…