Via Crucis dell’oggi

500 anni di Riforma protestante

Leggere di più


la nostra cronaca 2013-2014

Domenica 6 settembre: Festa dei patroni Sant'Egidio e sant'Alberto celebrazione solennemente sobria alle 10, 30, e a seguire pranzo nel chiostro aperto a tutti quelli che volessero, portando o no la propria schiscetta da casa.  >>>  In mattinata ritiro predicato dal Rettore ad alcune coppie della parrocchia di Treviolo che festeggiano l’anniversario di matrimonio.  Da venerdì 4 a domenica 6 settembre: in accoglienza ospitiamo una dozzina di animatori dell'oratorio di Boltiere accompagnati dal Curato don Luca che si dedicano alla programmazione delle attività del nuovo anno pastorale.  Giovedì 3 settembre: ospite l'Associazione Anziani di Garlate _ Lecco. Il Rettore celebra l'Eucaristia in ricordo dei loro famigliari defunti. A seguire, visita guidata alla chiesa e pranzo al…

Leggere di più


Segnalazioni / Corrispondenze

Quale scisma nella Chiesa, di E. Bianchi - Anche nella chiesa cattolica non c’è pace e si susseguono fatti ed eventi che a volte scandalizzano, altre volte appaiono situazioni anacronistiche appartenenti a un mondo passato, quello in cui, secondo Gesù di Nazareth, “i morti seppelliscono i loro morti”. È incredibile che un uomo, un arcivescovo che dopo aver servito la chiesa per molto anni con competenza, da fedele esecutore della volontà del Papa, non avendo ricevuto gli onori sperati, sia diventato un vescovo in rivolta proprio contro la Santa Sede. Perché nel 2018 mons. Carlo Maria Viganò ha cominciato non solo a criticare l’azione del Papa — e questo può essere legittimo –, ma a delegittimarlo, chiedendogli prima di dimettersi e poi più volte dichiarandone l’indegnità a presiedere…

Leggere di più


L’ angolo

Poesie brevi tutti i vicini pensano che noi siamo strani. e noi pensiamo lo stesso di loro. e facciamo tutti centro. (Charles Bukowski) Non provo invidia per nessuno quando mi fermo a guardare il vento sul pioppo. (Abbas Kiarostami) Che follia! Il mio cuore ogni volta che sente bussare apre la porta (Maram al-Masri)

Leggere di più


Da qui

daQui Dall’incidente della notte di Natale, alla sinistra, intesa come mano, sto chiedendo molto, e vi assicuro che sa rispondere bene. Ma non fino al punto di poter scrivere un testo, pur premendo in mente. E dunque ripropongo un articolo del 13 gennaio del 2013. Lontano sì, ma traducibile nell’oggi, chiamati sempre ad uscire da e da, ma … Egredere, sed non omnis Uscire, ma non del tutto. Quando ho pensato di trascrivere questo antico ammonimento sul portale del Tempio appena riqualificato (a S. Lucia, la chiesa prepositurale in Bergamo), avevo voluto dare il segno di un rinnovamento di strutture che non racchiudono, e non possono racchiudere del tutto il senso della vita. Anche dalla presenza del Signore, che si rende visibile nei…

Leggere di più


Iniziative

Iniziative p p p p

Leggere di più


Panoramica 3D interno

<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com

Leggere di più


Panoramica 3D esterno

<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com

Leggere di più


Diario

Nel primo fine settimana di novembre, ospitiamo in accoglienza il gruppo dei ragazzi adolescenti delle Comunità di Mapello_Ambivere _Valtrighe accompagnati dagli educatori. Due giorni per stare insieme, per conoscersi e riflettere su scelte di vita e di fede. Lunedì 28 ottobre, nell’ambito della iniziativa “Una montagne per tutti” del CAI Bergamo, ospitiamo per il momento del pranzo e del riposo alcuni ragazzi del CSE Girasole di Brembate Sopra accompagnati dagli educatori e dai  volontari CAI che li hanno accompagnati alla passeggiata lungo i sentieri del Monte Canto. Domenica 27,  giornata di ritiro per una trentina di coppie iscritte al corso in preparazione al matrimonio organizzato dalla parrocchia di Borgo Santa Caterina _ Bergamo. Il parroco don Pasquale, coordinato dalla…

Leggere di più