Via Crucis dell’oggi

500 anni di Riforma protestante

Leggere di più


la nostra cronaca 2013-2014

Domenica 6 settembre: Festa dei patroni Sant'Egidio e sant'Alberto celebrazione solennemente sobria alle 10, 30, e a seguire pranzo nel chiostro aperto a tutti quelli che volessero, portando o no la propria schiscetta da casa.  >>>  In mattinata ritiro predicato dal Rettore ad alcune coppie della parrocchia di Treviolo che festeggiano l’anniversario di matrimonio.  Da venerdì 4 a domenica 6 settembre: in accoglienza ospitiamo una dozzina di animatori dell'oratorio di Boltiere accompagnati dal Curato don Luca che si dedicano alla programmazione delle attività del nuovo anno pastorale.  Giovedì 3 settembre: ospite l'Associazione Anziani di Garlate _ Lecco. Il Rettore celebra l'Eucaristia in ricordo dei loro famigliari defunti. A seguire, visita guidata alla chiesa e pranzo al…

Leggere di più


Segnalazioni / Corrispondenze

Addio Christian Bobin, poeta dalla scrittura “francescana”  ----   Anche quando scriveva un appunto, vergava le lettere con la cura certosina d’un amanuense d’altri tempi. Un’attenzione ai gesti che rifletteva la sua passione di cantore d’ogni minuto splendore dell’esistenza. Di cantore, pure, di quelle grandi anime, come san Francesco d’Assisi o la poetessa americana Emily Dickinson, capaci d’esaltare ciò che è umile e piccolissimo. In vita, il poeta e scrittore francese Christian Bobin ne ha spiazzati tanti d’interlocutori e ammiratori, con quel suo habitus esistenziale così diverso dalle mode e dai vezzi dei salotti letterari. Sempre fedele, fino all’ultimo, a una lezione fondamentale d’autenticità che tanta linfa attingeva dalle pagine del Vangelo, frequentate incessantemente. A 71…

Leggere di più


L’ angolo

Poesie brevi tutti i vicini pensano che noi siamo strani. e noi pensiamo lo stesso di loro. e facciamo tutti centro. (Charles Bukowski) Non provo invidia per nessuno quando mi fermo a guardare il vento sul pioppo. (Abbas Kiarostami) Che follia! Il mio cuore ogni volta che sente bussare apre la porta (Maram al-Masri)

Leggere di più


Da qui

dieci anni / Non sapendo più a quale santo appellarsi – santo del loro comparto, e cioè quegli anacoluti spariti persino dal calendario liturgico, e tuttavia tenuti in serbo nei loro messalini! – adesso invocano il silenzio. Ci hanno provato fin dall’inizio, avendo contato in piazza san Pietro ben ventidue persone in meno all’ascolto dell’Angelus rispetto al loro papa, che certo era il precedente; e hanno continuato con quella serie di invettive in tono accorato ma giudicante in maniera irrevocabile, aiutati da cardinali imporporati per nulla dalla vergogna; e non si rassegneranno, statene certi fino alla fine di questo pontificato. E dunque, ora sono arrivati a prendersela con chi racconta i dieci anni con gioia. Come vi permettete? Già fin dall’inizio, presentandosi…

Leggere di più


Iniziative

Iniziative p p p p

Leggere di più


Panoramica 3D esterno

<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com

Leggere di più


Panoramica 3D interno

<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com

Leggere di più


Diario

  Domenica 12 marzo, il gruppo catechisti della parrocchia di Villa d’Almė, accompagnati dal curato don Mario, sono nostri ospiti per un pomeriggio di ritiro e preghiera. “Dalle ceneri alla luce” il filo conduttore del ritiro quaresimale.   >>>   Sempre nel pomeriggio di domenica accogliamo una cinquantina di persone, ragazzi e genitori, provenienti dalla parrocchia di San Cristoforo in Ripalta Nuova _ diocesi di Crema. Sono prima in visita guidata alla nostra Abbazia e poi, con il loro parroco don Franco, vivono un momento di preghiera in parole e canti di padre Turoldo. Dopo la sosta al cimitero sulla tomba del frate, raggiungono il parco Serraglio a Carvico per la merenda.   >>>   Nel fine settimana del 11/12 marzo ospitiamo in accoglienza una decina di ragazzi…

Leggere di più