Via Crucis dell’oggi

500 anni di Riforma protestante

Leggere di più


la nostra cronaca 2013-2014

Domenica 6 settembre: Festa dei patroni Sant'Egidio e sant'Alberto celebrazione solennemente sobria alle 10, 30, e a seguire pranzo nel chiostro aperto a tutti quelli che volessero, portando o no la propria schiscetta da casa.  >>>  In mattinata ritiro predicato dal Rettore ad alcune coppie della parrocchia di Treviolo che festeggiano l’anniversario di matrimonio.  Da venerdì 4 a domenica 6 settembre: in accoglienza ospitiamo una dozzina di animatori dell'oratorio di Boltiere accompagnati dal Curato don Luca che si dedicano alla programmazione delle attività del nuovo anno pastorale.  Giovedì 3 settembre: ospite l'Associazione Anziani di Garlate _ Lecco. Il Rettore celebra l'Eucaristia in ricordo dei loro famigliari defunti. A seguire, visita guidata alla chiesa e pranzo al…

Leggere di più


Segnalazioni / Corrispondenze

Quale scisma nella Chiesa, di E. Bianchi - Anche nella chiesa cattolica non c’è pace e si susseguono fatti ed eventi che a volte scandalizzano, altre volte appaiono situazioni anacronistiche appartenenti a un mondo passato, quello in cui, secondo Gesù di Nazareth, “i morti seppelliscono i loro morti”. È incredibile che un uomo, un arcivescovo che dopo aver servito la chiesa per molto anni con competenza, da fedele esecutore della volontà del Papa, non avendo ricevuto gli onori sperati, sia diventato un vescovo in rivolta proprio contro la Santa Sede. Perché nel 2018 mons. Carlo Maria Viganò ha cominciato non solo a criticare l’azione del Papa — e questo può essere legittimo –, ma a delegittimarlo, chiedendogli prima di dimettersi e poi più volte dichiarandone l’indegnità a presiedere…

Leggere di più


L’ angolo

Poesie brevi tutti i vicini pensano che noi siamo strani. e noi pensiamo lo stesso di loro. e facciamo tutti centro. (Charles Bukowski) Non provo invidia per nessuno quando mi fermo a guardare il vento sul pioppo. (Abbas Kiarostami) Che follia! Il mio cuore ogni volta che sente bussare apre la porta (Maram al-Masri)

Leggere di più


Da qui

daQui È un tempo così. Di alti e bassi. Come sempre, no? direste voi, miei cari amici rituffati una volta di più nel tran tran della vita dopo le diverse “pause” estive. Ma certi alti e bassi provocano scossoni non sempre uguali: toccano l’umore, con oscillazioni tra eccitazione e depressione.  ♦ Scrivo mentre il mondo sta spasimando (!?) in attesa del Nobel per la pace: mica andrà a quel bullo? mica non andrà a quel maga magone nostro? Dillo a Trump che della pace pratica i connotati della forza e della violenza: «Hamas accetti il piano di pace per Gaza entro domenica o sarà l’inferno». Parole che non suonano proprio come un ramoscello d’ulivo. Dallo a lui, e finalmente si capirebbe quanto la pace di Cristo – la Sua pace – è…

Leggere di più


Iniziative

Iniziative p p p p

Leggere di più


Panoramica 3D interno

<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com

Leggere di più


Panoramica 3D esterno

<p>Il tuo browser non supporta gli iframe.</p> Immagini panoramiche di © Pietro Madaschi - www.360visio.com

Leggere di più


Diario

Alla ripresa dell’anno, pubblichiamo alcune fra le tante note lasciate sul quaderno all’ingresso della Chiesa abbaziale. Ogni giorno, ormai da quasi un millennio, uomini e donne sostano, pregano, abitano la nostra Abbazia. Sono sentimenti dei molti che accanto alle preghiere, sottolineano la grazia di questo luogo. Sant’Egidio, il più sollecito fra i Santi, sostenga i loro desideri. A tutti il nostro grazie. “Quanta fede si respira in questo luogo sacro! Ti affidiamo le nostre famiglie” . “Merci mon Dieu pour ta belle église. Benis les visiteurs et garde les avec toi dans ta paix”. “Che pace qui. Che venga la Pace nel mondo!”. “Signore aiutami a capire qual è il cammino che vuoi che io percorra. Ti affido la mia famiglia”. “Grazie di tanta bellezza e amore”. “Grazie!! A posti…

Leggere di più