Diario
I mesi di luglio e agosto, tradizionalmente dedicati alle vacanze e al riposo, hanno visto una…
Settembre 15, 2013
I mesi di luglio e agosto, tradizionalmente dedicati alle vacanze e al riposo, hanno visto una riduzione delle presenze ospiti nella nostra accoglienza ma non di visite all’Abbazia. Sant’Egidio richiama sempre un buon numero di visitatori che, a piedi, in bici, in auto, per una passeggiata, per una preghiera, per abitudine, per semplice curiosità o per caso, arrivano e sostano alla nostra Abbazia. Testimonianza dei loro passaggi le numerose preghiere in ringraziamenti e in invocazioni lasciate sul nostro registro all’entrata della Chiesa. Domenica 24 settembre, a mezzogiorno. Raggiungono la nostra Abbazia genitori e figli del gruppo famiglie della parrocchia di Cenate Sotto accompagnati dal parroco don Giacomo. Dopo il pranzo condiviso nel Chiostro, complice la bella giornata, si suddividono per i lavori nei gruppi negli spazi antistanti l’Abbazia. A seguire tutti in Chiesa per la riflessione proposta da don Giacomo. Il rientro a casa dopo la merenda nel tardo pomeriggio. >>> Nel fine settimana ospitiamo in accoglienza i ragazzi 14enni dell’oratorio salesiano Opera donBosco di Milano _Stazione Centrale. Vivono qui il loro TimeOut in preparazione alla Professione di Fede accompagnati, nelle riflessioni e nelle preghiere, da don Giovanni. La domenica a mezzogiorno sono raggiunti dalle famiglie per la celebrazione della Messa e per il pranzo nel salone grande della Rettoria. A metà pomeriggio il rientro a Milano. >>> Martedì 19 settembre, nella sera. Ospitiamo i futuri componenti del nuovo Consiglio Pastorale dell’Unitá Ambivere_Mapello_Valtrighe che, aiutati dal parroco donPatrizio, iniziano il cammino di discernimento del nuovo impegnativo compito. >>> Sabato 16 settembre, dal pomeriggio fino all’ora di cena. Ritiro prima dell’inizio dell’anno per il gruppo catechisti della parrocchia di Carvico accompagnati dal parroco don Marco. >>> Nel fine settimana ospitiamo un piccolo gruppo di coordinatori dell’associazione Missione Belem provenienti da Forlì che, in ritiro a Sotto il Monte con altri, usufruiscono della nostra accoglienza per la notte. >>> Mercoledì 13 settembre, ospitiamo una decina di aderenti al gruppo di ex capi scout dell’Isola per una giornata di spiritualità in meditazioni e preghiera. >>> Sabato 9 settembre, raggiungono la nostra Abbazia salendo a piedi da Botta, il folto gruppo dei ragazzi iscritti al catechismo della parrocchia di Mozzo accompagnati dal curato don Andrea. Pranzano al sacco nel Chiostro e, dopo un momento di preghiera in Abbazia, ripartono in direzione Sotto il Monte. >>> Venerdì 8 settembre, la mattina. Don Gabriele Bonzi, nuovo direttore dell’Ufficio Diocesano della Pastorale Evolutiva, riunisce una decina di stretti collaboratori per un piccolo momento di ritiro e preghiera in vista dei nuovi impegni dell’anno. >>> Martedì 5 settembre, nel pomeriggio. Ospitiamo una cinquantina di cittadini austriaci della regione di Vorarlberg che, accompagnati da Herr Eugen Giselbrecht sono in visita nelle terre del Santo papa Giovanni. Nel primo pomeriggio si ritrovano nel salone grande della Rettoria per una riflessione sull’eredità del Concilio Vaticano II, proposta da padre Eugene. A conclusione la celebrazione della Messa in Abbazia animata con canti e preghiere rigorosamente e stupendamente asburgici. >>> Lunedì 4 settembre, ospitiamo donLoran con una coppia di sposi prossimi alle nozze per una giornata di ritiro. >>> Domenica 3 settembre, il ricordo di Sant’Egidio patrono e del fondatore Sant’Alberto nella Messa comunitaria del mattino: i recenti lutti che hanno segnato la nostra comunità euciaristica tiene sotto tono ma sempre sobrfiamente solenne la nostra celebrazione, nella quale ricordiamo tutti i nostri amici passati al regno di io, precedendoci. >>> Mercoledì 30 settembre, sono graditi ospiti per l’intera giornata i sacerdoti delle parrocchie di Treviglio per una giornata di programmazione e di calendarizzazione dei prossimi dell’anno pastorale entrante. >>> Dal 22 al 24 agosto ospitiamo in accoglienza una ventina di giovani delle parrocchie di Irigny, Saint Genis Laval e Sainte Blandine du Fleuve _ diocesi di Lione, accompagnati da padre Vincent Gerard. In viaggio per conoscere le terre di papa Giovanni, tra convivialità e silenzi di preghiera. >>> Domenica 20 agosto, ospitiamo un piccolo gruppo di aderenti alle ACLI - sezione di Bolgare - che, prima si ritrovano in Rettoria, poi partecipano alla Messa Comunitaria e infine sono in visita guidata all’Abbazia. Mercoledì 2 agosto, nel tardo pomeriggio. Il Rettore celebra una Messa a suffragio dei coniugi Vitali di Zogno, alla presenza dei figli e di un piccolo gruppo di parenti. >>> Lunedì 24 luglio, una decina di giovani aderenti al percorso vocazionale organizzato dai Seminari di Trento e di Vittorio Veneto vivono una giornata di silenzio, meditazione e preghiera nella nostra Abbazia. Nel tardo pomeriggio don Lorenzo Barbieri e don Lorenzo Zani, assistenti spirituali, celebrano la Santa Messa a conclusione. Visitano poi le tombe di Turoldo e Capovilla nel nostro piccolo cimitero, prima di rientrare a Bergamo Città Alta, per alcuni giorni ospiti del nostro Seminario. >>> Domenica 23 luglio, la sera. Il gruppo giovani della parrocchia di Curnasco raggiunge la nostra Abbazia salendo dal sentiero della Madonna del Castello di Ambivere, accompagnati da Don Lorenzo, collaboratore festivo. Ad attenderli il parroco don Davide per una cena in compagnia. In serata, prima del rientro a casa, un breve momento di preghiera in Chiesa. >>> Venerdì 21 luglio, nel pomeriggio, in Abbazia si celebrano i funerali di Giacomina Medolago, la più anziana della frazione, morta pochi giorni dopo il 99esimo compleanno. >>> Mercoledì 19 luglio, nella sera. Numeroso il gruppo dei prossimi pellegrini sul Cammino di Santiago convocati qui dalla Confraternita per la benedizione e il timbro delle Credenziali. >>> Sabato 15 luglio, nell’assolato pomeriggio. Una ventina di persone della parrocchia della Natività del Signore in Cibali _ Catania, accompagnate dal parroco padre Roberto sono in visita guidata all’Abbazia: con Sotto il Monte prima tappa del loro viaggio tra Bergamo, Brescia e Pavia. >>> Nel fine settimana del 8 e 9 luglio ospitiamo in accoglienza i referenti del gruppo giovani della CET Verdello Stezzano per una due giorni di programmazione delle attività del prossimo anno. La domenica a pranzo sono raggiunti dai curati referenti della pastorale giovanile per la riunione conclusiva. >>> Martedì 27 giugno, nella sera. Sono più di quaranta i futuri pellegrini del Cammino di Santiago convocati qui dalla Confraternita per la benedizione e la consegna delle Credenziali. >>> Domenica 25 giugno, il Rettore incontra un gruppo di aderenti ad Azione Cattolica della diocesi di Lecco per un ritiro che conclude il loro anno di formazione permanente. >>> Mercoledì 21 giugno, all’ora di pranzo. >>> Raggiungono la nostra Abbazia una cinquantina di volontari dell’associazione AUSER di Cantù- Como, salendo dal sentiero dal Santuario della Madonna di Prada a Mapello. Dopo il pranzo al sacco nel prato della fontana sono in visita guidata all’Abbazia. >>> Domenica 18 giugno. Partecipano alla Messa della Comunità una quindicina di persone originarie di Troina _ Enna ma ora residenti in Lombardia per lavoro. Nel loro paese è grande la devozione a San Silvestro Monaco e lo ricordano nella preghiera a fine celebrazione e nel dono di una piantina di alloro quale segno di benedizione. >>> Sabato 17 giugno, nel pomeriggio. Nell’ambito delle iniziative del progetto “Le Terre dei Baschenis”, volontari del Touring Italiano accompagnano i visitatori alla scoperta degli affreschi dipinti da Cristoforo Baschenis nelle volte delle absidi della nostra Abbazia. >>> In Rettoria ospitiamo invece per l’intera giornata una quarantina di persone provenienti dalla parrocchia di Santa Maria alla Fontana in Milano. Si tratta di adulti di mezza età cresciuti nello stesso oratorio e che si ritrovano periodicamente per giornate di riflessione e preghiera. A Fontanella la giornata è iniziata con la visita guidata all’Abbazia, poi la passeggiata verso Cabergnino e la celebrazione della Messa a mezzogiorno. Dopo pranzo spazio ai momenti di riflessione e discussione. Il rientro a Milano verso l’ora di cena. >>> Venerdì 16 giugno, al tramonto. Il Rettore celebra la Messa in ricordo di Flavia in una Chiesa affollata di amici e parenti che poi si ritrovano nel Salone grande per la cena. >>> Domenica 11 giugno, ospitiamo una piccolo gruppo di operatori legati al Seminario del PIME di Milano che, accompagnati da padre Mario, vivono una giornata di riflessione e…