Diario
Domenica 12 marzo, il gruppo catechisti della parrocchia di Villa d’Almė, accompagnati dal…
Settembre 15, 2013
Domenica 12 marzo, il gruppo catechisti della parrocchia di Villa d’Almė, accompagnati dal curato don Mario, sono nostri ospiti per un pomeriggio di ritiro e preghiera. “Dalle ceneri alla luce” il filo conduttore del ritiro quaresimale. >>> Sempre nel pomeriggio di domenica accogliamo una cinquantina di persone, ragazzi e genitori, provenienti dalla parrocchia di San Cristoforo in Ripalta Nuova _ diocesi di Crema. Sono prima in visita guidata alla nostra Abbazia e poi, con il loro parroco don Franco, vivono un momento di preghiera in parole e canti di padre Turoldo. Dopo la sosta al cimitero sulla tomba del frate, raggiungono il parco Serraglio a Carvico per la merenda. >>> Nel fine settimana del 11/12 marzo ospitiamo in accoglienza una decina di ragazzi delle superiori, accompagnati dalle educatrici e da don Giovanni, dell’oratorio della parrocchia di Sant’Agostino in Milano. Due giorni di ritiro in preparazione alla Pasqua: il sabato dedicato alle riflessioni e alla veglia nella notte in Abbazia. La domenica mattina la ripresa delle riflessioni e, con l’arrivo dei genitori, la celebrazione della Messa a mezzogiorno. Pranzo per tutti nel salone grande della Rettoria prima del rientro a casa. >>> Anche questa settimana ospitiamo, per il momento del pranzo, gruppi di camminatori lungo i sentieri della collina: mercoledì una trentina di adulti del gruppo I Girini di Nembro e venerdì i ragazzi del CDD gruppo autismo adulti di Fiorano al Serio e de il Giardino del Villaggio di Segrate. Entrambi accompagnati dai volontari del progetto “Montagna per tutti” del CAI di Bergamo. >>> Domenica 5 marzo: ospitiamo i membri dell’ufficio di Presidenza di Azione Cattolica di Bergamo per un pomeriggio di ritiro in preghiere e riflessioni, guidate da don Alberto Monaci. >>> Sabato 4 marzo: pomeriggio di ritiro a conclusione del corso in preparazione al matrimonio per una ventina di coppie della Comunità pastorale Regina degli Apostoli della diocesi di Milano. A guidare le riflessioni e la preghiera il diacono Alberto. Nella sera cena al vicino ristorante prima del rientro a casa. >>> Mercoledì 1 marzo, nella sera. Anche quest’anno nella nostra Abbazia si celebra la Veglia per la Pace in TerraSanta organizzata da diverse associazioni della Diocesi. A don Cristiano Re il compito di guidare la riflessione a partire dai brani della enciclica del santo Papa Giovanni “Pacem in Terris” che sono stati scelti per la preghiera. >>> Sono diversi i gruppi di ragazzi disabili che, anche grazie alle temperature insolitamente primaverili per il mese di febbraio, passeggiano nei pressi dell’Abbazia o lungo i sentieri del Monte Canto. Alcuni di loro sono nostri ospiti nell’ora del pranzo e del riposo. In particolare martedì 21 febbraio ospitiamo un gruppo di operatori e di assistiti che fanno riferimento alla Cooperativa Sociale IlFiore di Villa d’Almė. In cammino lungo i sentieri della collina intorno all’Abbazia vivono un momento di riposo e di svago nel salone grande della Rettoria. >>> Lunedì 20 febbraio, saliti a piedi lungo il sentiero che dalla loro Chiesa parrocchiale porta fino a qui, i ragazzi che si preparano al sacramento della Cresima della parrocchia di Mapello vivono un momento di riflessione nell’incontro della figura di padre Turoldo presentato dal parroco don Patrizio. >>> Da giovedì 16 a domenica 19 febbraio ospitiamo in accoglienza un piccolo gruppo di animatori della parrocchia di Prezzate per una esperienza di convivenza e di condivisione degli spazi, dei tempi, degli impegni. >>> Sabato 18 febbraio, nel pomeriggio. Ritiro a conclusione del percorso in preparazione al matrimonio per una ventina di coppie della parrocchia di Bussero_ diocesi di Milano. Meditazione, silenzio, scambio, celebrazione eucaristica a scandire il tempo. Ad accompagnarli il parroco don Fabrizio e le cinque coppie guida. >>> Nei fine settimana del 28_ 29 gennaio e del 10_12 febbraio ospitiamo in accoglienza alcuni aderenti al movimento religioso Missione Belem che, in ritiro spirituale alla Casa Natale del Santo papa Giovanni, trovano nella nostra Accoglienza gli spazi per il riposo. >>> Domenica 5 febbraio, nel pomeriggio raggiungono la nostra Abbazia i catechisti delle parrocchie di Bergamo_ CittàAlta accompagnati dal curato don Matteo per vivere un momento di ritiro. Incontrano per la meditazione il nostro Rettore. >>> Mercoledì 1 febbraio, mattinata di ritiro per i sacerdoti della Cet 8 dell’Isola, guidati nelle meditazioni dal direttore del Centro di Spiritualità del Santuario di Caravaggio. >>> Sabato 28 gennaio, al tramonto. Il gruppo famiglie della parrocchia di Santa Lucia si ritrova pèer un confronto di vita, guidati dal Rettore. >>> Venerdì 27 gennaio, nella sera. Claudio Castaldello, frequentatore delle celebrazioni alla nostra Abbazia, presenta, in parole, musica e letture il suo libro “Tra i colori dell’anima”. Nel fine settimana del 21 e 22 gennaio ospitiamo in accoglienza la Comunità Capi dei gruppi scout di Seriate e Bergamo2 per un corso di formazione. Nel pomeriggio della domenica don Omar Valsecchi, assistente spirituale del gruppo, celebra la Santa Messa a chiusura della due giorni. Domenica 15 giornata di ritiro a chiusura del corso per le coppie che si preparano al matrimonio organizzato dalla parrocchia di Monterosso in Bergamo Città. Sono quasi una quarantina i futuri sposi che partecipano alla giornata animata da don Cristiano Re nelle meditazioni e nella celebrazione della Messa conclusiva a metà del pomeriggio. Giovedì 12, consueta giornata di ritiro per i giovani seminaristi del convento dei padri camilliani di Capriate San Gervasio accompagnati dalla guida spirituale padre Angelo Brusco. Nei giorni di sabato 7 e domenica 8 ospitiamo in accoglienza i giovani dell’oratorio di Busnago per due giorni di preghiera e di condivisione accompagnati dall’educatore Fabio. Nella giornata di sabato accogliamo don David Maria Riboldi, cappellano del carcere di Busto Arsizio, con i soci della cooperativa sociale “La valle di Ezechiele” che opera all’interno del penitenziario. Una giornata di riflessione e preghiera necessari per rinnovare le forze e continuare a “sognare la meravigliosa sfida di aiutare le persone a tornare a camminare sulle proprie gambe”. Dal 2 al 3 gennaio ospitiamo un piccolo gruppo di ragazzi dell’oratorio di Bossico accompagnati dal parroco don Danilo e dall’educatrice. Due giorni per imparare a stare insieme nel tempo della riflessione, del gioco, della preghiera, delle reciproche responsabilità. Dal 27 al 29 dicembre ospitiamo la Route di Natale il clan Nakama del gruppo scout Lecco3. A mezzogiorno del 29 dicembre raggiungono l’Abbazia, salendo a piedi da Pontida, una quarantina di scout provenienti da tutta Italia per la itinerante Route di Natale organizzata dalla Comunità Scout di Soviore-Levanto, quest’anno dedicata al Beato don Carlo Gnocchi. Dopo il pranzo nel prato sotto il sagrato e una piccola visita guidata all’Abbazia riprendono il sentiero verso Villa d’Adda, paese natale di Sperandio Aldeni la cui guarigione è stata riconosciuta come opera del Beato. Venerdì 23 dicembre, giornata di ritiro in preparazione al Natale del gruppo adolescenti della parrocchia di Boccaleone accompagnati dal parroco don Stefano. Sabato 17 mattinata di ritiro natalizio, in meditazione e preghiera silenziosa, per i catechisti della parrocchia di Bonate Sopra accompagnati dal curato don Taddeo. Giovedì 15, ospitiamo per l’intera giornata padre Angelo Brusco dei Camilliani di Capriate San Gervasio con il piccolo gruppo dei seminaristi per una giornata di ritiro e preghiera. Martedì 13, saliti a piedi da Mapello lungo il sentiero della collina un gruppo di amici provenienti da Rudiano – Brescia raggiungono la nostra Abbazia per un veloce pranzo al sacco e per la Santa Messa celebrata da don Francesco, compagno di passeggiata. Lunedì 12, una trentina di persone fra operatori e gruppo segreteria della FNP CISL di Monza sono in visita guidata alla storia e all’architettura della nostra Abbazia. Passeggiano poi lungo il sentiero verso Cabergnino per visitare il presepe allestito presso Casa Mosconi. A seguire il pranzo presso Il Vitigno e la visita al paese natale di Papa Giovanni. Nel fine settimana del 10 e 11 dicembre ospitiamo in accoglienza una ventina di educatori della parrocchia di Besana Brianza accompagnati da Fabio e da don Fabrizio, vicario incaricato della pastorale giovanile. Due giornate di ritiro riflettendo sul tema del “Gesù educatore”. La domenica mattina incontrano il Rettore che tiene loro una meditazione. Sabato 10, pomeriggio di ritiro per il numeroso gruppo catechisti della parrocchia di Bonate Sopra accompagnati dal curato don Daniele. Verso sera, a conclusione, adorazione e preghiera in Abbazia prima della cena al…