Diario

Domenica 4 maggio, nel pomeriggio. Come da tradizione all’inizio del mese di maggio, la…

Leggere di più

Domenica 4 maggio, nel pomeriggio. Come da tradizione all’inizio del mese di maggio, la compagnia teatrale Gilda delle Arti accompagna una cinquantina di visitatori alla scoperta dell’architettura e della storia del monastero e delle persone che lo hanno abitato, in racconti, lettura di poesie e suoni di violoncello.  >>>  Alla Messa delle Comunità delle dieci trenta partecipano i ragazzi della parrocchia di San Giuseppe in Dalmine che la prossima domenica riceveranno la Cresima. Accompagnati dalle famiglie e dalla catechista Antonietta sono poi in visita guidata all’Abbazia. Dopo il pranzo al sacco nel salone grande della Rettoria e un piccolo momento di condivisione, il rientro a casa.  >>>  Nel tardo pomeriggio di sabato 3 maggio ospitiamo una dozzina di bambini di quinta elementare della parrocchia di Selvino, accompagnati dalla catechista Margherita. Sui passi di sant’Alberto, hanno visitato prima l’Abbazia di Pontida poi la nostra, prima di scendere lungo il sentiero del Colle SanGiovanni verso il PIME di Sotto il Monte che li ospiterà per la notte.   >>>  Giovedì 1 maggio ospitiamo alcune coppie provenienti da diversi paesi della provincia e che si ritrovano periodicamente per riflettere e sostenersi nell’applicazione della spiritualità ignaziana nella vita di ogni giorno.  >>>  Domenica 27 aprile, in Abbazia celebrazione solenne alla presenza del Vescovo Gaetano Bonicelli, emerito di Siena_Colle val d’Elsa, che con i suoi cento anni è il più anziano d’Italia. L’occasione è la benedizione di una reliquia della Croce delle Stimmate di Santa Caterina e la consegna al Corpo della Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, per l’occasione rappresentate dall’ispettrice nazionale Scarcella. Ad affollare l’Abbazia il gruppo delle Crocerossine della sezione di Bergamo, i più alti vertici militari della Città e della Provincia e i membri del Comitato di Bergamo della CRI.  >>>  Nel pomeriggio le guide di Promoisola accompagnano due distinti gruppi in visita all’Abbazia.  >>>  Sabato 26 aprile, nel tardo pomeriggio. Il nostro Rettore celebra una messa a suffragio di Leonardo, a dieci anni dalla morte. Una Chiesa affollata di parenti e amici, molti di loro arrivati da Nembro dopo quasi quaranta chilometri di cammino lungo i sentieri delle colline, tutti a ricordare il grande impegno di Leo nella vita della parrocchia di Nembro, del paese e del gruppo scout da lui fondato.  >>>  Dal 24 al 26 aprile ospitiamo una ventina di ragazzi aderenti al Movimento religioso Missione Belem per giornate di ritiro in riflessioni e preghiere guidate da Daniele e Rita. La chiusura, il sabato, con la Messa celebrata in Abbazia dal Rettore.  >>>  Da martedì 22 a mercoledì 23 aprile ospitiamo un piccolo gruppo di ragazzi di terza media della parrocchia di Boccaleone, accompagnati dagli educatori e dal seminarista Raffaele. Tempo per meditare e riflettere sulla ricerca della propria vocazione, facendo le giuste scelte e condividendole con gli altri. A mezzogiorno del mercoledì sono raggiunti dal parroco don Michele Falabretti per la celebrazione della santa Messa. Dopo pranzo il rientro in città. Triduo Pasquale – È risorto, è veramente risorto alleluja! Con gioiosa pertecipazioe del giovedì venerdì e sabato santi l’Abbazia vive tra penombre e luci precipitando nella domenica di Resurrezione. Mercoledì della Settimana Santa. - Giornata di silenzioso ritiro per i seminaristi della Comunità dei padri Camilliani di Capriate. - Partiti a metà del pomeriggio dal loro oratorio di Calusco d’Adda e accompagnati da una intensa pioggia lungo tutto il tragitto, un folto gruppo di ragazzi adolescenti e giovani raggiungono la nostra Abbazia all’ora di cena. Dopo essersi asciugati e rifocillati nel salone grande della Rettoria, si ritrovano in Chiesa dove, raggiunti dalle famiglie, il curato don Micheal celebra solennemente l’eucarestia in apertura del Triduo Pasquale.  >>>  Martedì della Settimana Santa, nella sera. Come da tradizione don Gianni Carzaniga della parrocchia di sant’Alessandro in Colonna in città, accompagna la comunità in pellegrinaggio alla nostra Abbazia per la lettura dei passi evangelici della Passione di Cristo e per seguire la meditazione proposta dal nostro Rettore. Prima del rientro in città, piccolo rinfresco nel salone grande.  >>>  Lunedì della Settimana Santa, anche quest’anno gli studenti di teologia del nostro Seminario raggiungono la nostra Abbazia verso l’ora di cena dopo aver camminato lungo i sentieri delle colline da Città Alta fino a qui, purtroppo sotto una pioggia a tratti scrosciante. La celebrazione della Messa con il Vescovo Francesco, i rettori e i padri spirituali e la cena in allegria offerta dal Rettore, sono ormai una consolidata tradizione per loro e per la nostra Rettoria.  >>>  Domenica 13 aprile, Le Palme. Nella sera ospitiamo un piccolo gruppo di giovani di Azione Cattolica Bergamo che consumano una cena secondo lo stile della Pasqua ebraica alternando momenti di lettura di testi biblici a consumazione di cibi tipici della tradizione del Sėder.  >>>  Sabato 12 aprile, ospitiamo per l’intera giornata una trentina di aderenti ai gruppi biblici della nostra diocesi. La mattina incontrano padre Espedito della comunità dei padri Serviti per approfondire la conoscenza della figura di padre Turoldo. Nel pomeriggio, dopo il pranzo al Vitigno, il nostro Rettore propone loro una riflessione sulla spiritualità delle comunità monastiche benedettine. Prima del rientro, una guida alla storia e alla struttura architettonica della nostra Abbazia.  >>>  Verso il mezzogiorno dello stesso sabato accompagniamo in visita guidata una trentina fra associate e operatori della lecchese associazione Agatha in Cammino che si occupa di assistenza e sostegno psicologico per donne colpite dal cancro. Un cammino il loro, da Mapello lungo il sentiero della Madonna di Prada fino a qui, un po’ pellegrinaggio, un po’ ricreazione, un po’ preghiera.  >>>  La mattina di mercoledì 9 aprile ospitiamo i sacerdoti della CET8_Isola per il loro ritiro di Avvento. La sera invece più di sessanta futuri pellegrini lungo il Cammino di Santiago si ritrovano per la preghiera, la benedizione e il timbro della Credenziale, rito presieduto dal Rettore.  >>>  Domenica 6 aprile, verso mezzogiorno. Cammino di quaresima per folto gruppo di fedeli della parrocchia di Colognola accompagnati dal parroco don Massimo. In cammino da Mapello a Sotto il Monte lungo i sentieri del Monte Canto, fanno tappa alla nostra Abbazia per un momento di preghiera e per il pranzo al sacco nel salone grande della Rettoria.  >>>  Sabato 5 aprile ospitiamo fra Raffaele della Fraternità dei Cappuccini di Milano e una cinquantina di adulti per una giornata di preghiera e meditazione in preparazione alla Pasqua.  >>>  In accoglienza ospitiamo per il fine settimana la Comunità Capi degli Scout di Alzano_Nembro.  >>>  Nei giorni di sabato 29 e domenica 30 marzo ospitiamo in accoglienza il gruppo educatori dell’unità pastorale di Calolziocorte che, accompagnati dal curato don Matteo, vivono il loro ritiro di quaresima.  >>>  Domenica 30 marzo: pomeriggio di ritiro per una dozzina di coppie a conclusione del corso in preparazione al matrimonio della parrocchia di Mozzo. Dopo la celebrazione della Messa riflessione e condivisione guidate dal parroco don Giulio e dalle coppie accompagnatrici.  >>>  Nel pomeriggio di sabato 29 marzo raggiungono la nostra Abbazia don Angelo Nigro e una sessantina di parrocchiani di Verbania _ diocesi di Novara. Pellegrini nel paese natale del Santo Papa Giovanni, incontrano il Rettore per una riflessione sul tema della speranza.  >>>  Nel fine settimana del 22_23 marzo ospitiamo in accoglienza la Comunità Capi del gruppo scout della zona Vaprio_Trezzo per il loro incontro di quaresima.  >>>  Nel pomeriggio di domenica 23 , le guide di Promoisola accompagnano una cinquantina di persone alla visita dell’Abbazia.  >>>  Giovedì 20 marzo, giornata di ritiro per i seminarisi della Comunità dei Padri Camilliani di Capriate guidati da padre Angelo Brusco.  >>>  Mercoledì 19 marzo, prima benedizione e consegna delle Credenziali per una trentina di futuri pellegrini verso Santiago.  >>>  Nel fine settimana del 15_16 marzo ospitiamo la comunità dei capi scout del gruppo di Lodi Cremona per la loro uscita di riflessione in preparazione alla Pasqua.  >>>  Per l’intera giornata di domenica 16 marzo accogliamo alcuni aderenti al gruppo di preghiera Tenda del Magnificat della zona di Bergamo, per il loro ritiro di quaresima. Nel pomeriggio Andrea Mazzoleni delle guide città di Bergamo accompagna un gruppo numeroso alla scoperta della nostra antica Abbazia. Sabato 15 marzo, ospitiamo per il loro ritiro di quaresima i catechisti della…

Leggere di più